L’Ufficio diocesano delle Confraternite, guidato da Mons. Alfonso Bentivoglio e la Consulta diocesana delle Confraternite, annunciano l’arrivo, nella Diocesi di Oria, dell’Icona di Maria Madre della Speranza e delle Confraternite. L’arrivo dell’Icona è stabilito per il prossimo sabato 16 novembre, alle ore 09:30, presso la Parrocchia dello Spirito Santo di Francavilla Fontana ove sarà accolta dalle Confraternite della Diocesi e dove sarà venerata continuativamente fino alla celebrazione della SS. Messa delle ore 18:30 presieduta da Mons. Alfonso Bentivoglio.
La presenza dell’Icona rappresenterà per la diocesi di Oria un momento molto forte, di intensa preghiera e comunione fraterna, in cui sarà riaffermato il ruolo delle confraternite nella vita spirituale della diocesi. Il pellegrinaggio dell’Icona è
iniziato il 3 giugno 2023 dal Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei nell’ambito del progetto “Camminando
s’apre cammino”, promosso dalla Confederazione delle Confraternite delle diocesi d’Italia in preparazione al Giubileo del 2025. L’icona continuerà il pellegrinaggio fino al mese di maggio 2025, quando, durante le celebrazioni per il Giubileo delle Confraternite, la stessa raggiungerà piazza San Pietro in Roma. Si ricorda che il Tribunale della Penitenzieria Apostolica ha concesso e impartito l’indulgenza plenaria lucrabile dai fedeli che pregheranno dinanzi questa icona, alle consuete condizioni: confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Pontefice.