Il tentativo di intimidazione ai danni della Polizia Locale di Oria si è trasformato in un’opportunità di rafforzamento. Dopo l’incendio doloso del 25 marzo che ha reso inutilizzabile il parco auto, l’amministrazione guidata dal sindaco Cosimo Ferretti ha risposto con determinazione: otto bodycam, un dispositivo autoscan e oltre 15 mila euro destinati al corredo e alla sicurezza degli agenti.
L’autoscan, acquisito tramite noleggio con riscatto finale per un costo superiore ai 20 mila euro, permetterà controlli rapidi e precisi sulle targhe dei veicoli. Le bodycam, invece, registreranno audio e video in tempo reale, aumentando la sicurezza del personale in servizio. Entrambe le forniture sono state affidate con procedura diretta a ditte specializzate.
A supporto della Polizia Locale sono giunti anche uomini e mezzi da Brindisi, Francavilla Fontana, Mesagne e San Michele Salentino, dimostrando una forte solidarietà intercomunale. Tuttavia, non mancano le discussioni in maggioranza sulla natura dell’equipaggiamento aggiuntivo, con alcuni membri che considerano eccessivi strumenti come taser e sfollagente.
La città di Oria, però, ha già dato le prime risposte concrete: il controllo del territorio non solo prosegue, ma si intensifica con nuove tecnologie e risorse a disposizione delle forze dell’ordine.