Il Comune di Oria amplia il suo organico di polizia locale con l’ingresso di tre nuovi agenti, risultati vincitori delle procedure concorsuali indette dall’amministrazione comunale. L’annuncio è stato dato dal sindaco Cosimo Ferretti, che ha sottolineato come i nuovi assunti abbiano già maturato esperienze nel settore della polizia locale in diversi Comuni della Regione.
Con queste nuove assunzioni, il numero di agenti della polizia locale arriva a otto, di cui sei agenti, un funzionario di vigilanza e un comandante. Il sindaco ha dichiarato che si tratta di una “promessa di campagna elettorale mantenuta”, evidenziando anche come le procedure concorsuali abbiano prodotto due graduatorie utili per future necessità, che potranno essere messe a disposizione di altri Comuni che ne facciano richiesta.
Cerimonia di benvenuto per i nuovi agenti
Lunedì 17 febbraio si è tenuta la cerimonia di benvenuto, alla quale hanno partecipato il comandante Daniele Gigante, l’assessore Alfredo Proto e una rappresentanza dell’amministrazione comunale. Il sindaco Ferretti ha evidenziato l’importanza di “garantire una sicurezza strutturata in città” e di “rafforzare la presenza degli agenti nelle strade per un controllo capillare del territorio”.
Riconoscimenti per il personale storico
Non sono mancati i riconoscimenti per il personale già in servizio. “Ai nostri ‘vigili urbani anziani’ ho rivolto parole di apprezzamento per l’impegno costante e per aver continuato a svolgere i propri compiti istituzionali nonostante le difficoltà legate alla carenza di personale”, ha affermato Ferretti. Al gruppo storico della polizia locale è stata consegnata una targa di riconoscimento.
Il sindaco ha anche espresso gratitudine al comandante Gigante, confermato nel suo incarico, e ha ringraziato il vice sindaco Michele Locorotondo, assessore al personale, e Loredana D’Elia, responsabile per la gestione delle procedure concorsuali.
L’ampliamento dell’organico della polizia locale di Oria rappresenta un passo importante verso una maggiore sicurezza per la città e un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine sul territorio.